
Il Piano di formazione per docenti neoassunti e con passaggio di ruolo, dall’anno scolastico 2017/18 prevede, in via sperimentale e per un numero limitato di docenti, una nuova modalità formativa: il visiting, la possibilità di un’esperienza di visita presso scuole che si caratterizzano per una consolidata propensione all’innovazione organizzativa e didattica volta a favorire il confronto, il dialogo e il reciproco arricchimento (Nota MIUR prot. 35085 del 2 agosto 2018).
Considerata la rilevanza formativa della sperimentazione, l’U.S.R. per il Veneto avvia una raccolta di buone pratiche di formazione in ingresso realizzate dalle scuole accoglienti. Organizzate in un archivio on-line, tali pratiche possono così divenire patrimonio condiviso e fornire stimoli di miglioramento della qualità dei processi di insegnamento e di apprendimento e dell’organizzazione scolastica.
Il repository (sotto consultabile) raccoglie molte delle esperienze condotte nelle scuole sedi di visiting a partire dall’anno scolastico 2018/19 e, per il momento, documenta quelle presentate nel corso del Seminario regionale che l’U.S.R.V. ha organizzato al termine del primo anno di sperimentazione e nei Seminari interprovinciali per Tutor e Dirigenti Scolastici dell’anno scolastico in corso.
MODALITÀ DI CONSULTAZIONE DEL REPOSITORY
Criteri di ricerca
Le esperienze di visiting realizzate nelle scuole accoglienti possono essere ricercate secondo alcuni criteri, digitando nel campo “cerca”:
- la provincia veneta dell’Istituto sede di visiting (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza);
- l’anno scolastico di attuazione dell’esperienza (2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, etc.);
- l’ambito tematico caratterizzante l’esperienza di visiting. In questo caso si suggerisce di digitare una parola chiave specifica:
- “inclusione”, per Inclusione, Bisogni Educativi Speciali, problematiche relazionali e gestione della classe;
- “valutazione”, per Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento);
- “risorse” o “ambienti”, per Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze;
- “sostenibile”, per Educazione allo sviluppo sostenibile;
- “impianto”, per Il nuovo impianto organizzativo-didattico dell’istruzione degli adulti.
Visualizzazione degli elementi ricercati
E’ possibile impostare le modalità di restituzione delle esperienze ricercate, scegliendo il numero degli elementi da visualizzare nel campo “Visualizza elementi”.
Lettura della scheda di presentazione dell’esperienza di visiting
Per leggere la scheda di presentazione di una esperienza di visiting ritenuta interessante è necessario cliccare sul pulsante verde + posto ad inizio della riga relativa alla specifica esperienza. In alcuni casi la scheda di presentazione prevede, nell’ultimo campo in basso, un link alla documentazione dell’esperienza, predisposta dalla scuola accogliente.
REPOSITORY DI BUONE PRATICHE DI VISITING
Provincia dell'istituto sede di Visiting | L'esperienza di visiting e' adatta a docenti di | Anno scolastico di attuazione dell'esperienza di Visiting | Ambito tematico caratterizzante l'esperienza di visiting | Ambito territoriale per la formazione | Codice meccanografico e denominazione dell'istituto sede di Visiting | Mail istituzionale dell'istituto accogliente | Dirigente Scolastico | Tutor di riferimento del team accogliente | Titolo del progetto oggetto di osservazione nel visiting | Classi coinvolte nel progetto | Discipline/campi di esperienza coinvolti nel progetto | Durata del progetto | Scelte metodologiche, strategie di insegnamento - apprendimento caratterizzanti il progetto | Innovazioni tecnologiche e ambienti di apprendimento caratterizzanti il progetto | Il Progetto e' realizzato in rete con altre Istituzioni Scolastiche | Il Progetto e' realizzato in una prospettiva interistituzionale (in collaborazione con Enti, Associazioni, Onlus, etc.) | Il Progetto rientra in un programma di Internazionalizzazione | Per l'ambito tematico caratterizzante il progetto, l'Istituto | Il Dirigente Scolastico e il team di tutor accoglienti sono disponibili a condividere la buona pratica di visiting in occasione di eventi formativi pubblici | Link alla documentazione dell'esperienza |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Belluno | Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 10 Belluno | BLIC823004 IC PONTE NELLE ALPI | BLIC823004@istruzione.it | Isotton Orietta | Nuzzolese Pasquale | SGONFIA IL BULLO | Secondaria di I grado | Discipline Letterarie | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | NO | |
Belluno | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 10 Belluno | BLIC831003 IC 2 - TINA MERLIN | BLIC831003@istruzione.it | Codogno Bruna | Fava Patrizia | SCUOLA SENZA ZAINO | Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Scuola senza zaino, Lezione frontale | Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | Si' | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Belluno | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti. | 10 Belluno | BLIC831003 IC 2 - TINA MERLIN | BLIC831003@istruzione.it | Codogno Bruna | Fava Patrizia | SCUOLA SENZA ZAINO | Primaria, Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Scuola senza zaino, Lezione frontale | Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | Si' | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Belluno | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Educazione sostenibile | 11 Belluno - Feltre | BLIS009002 IS Antonio della Lucia Loc. Vellai di FELTRE | BLIS009002@istruzione.it | Busetto Ezio | Busetto Ezio | LA SOSTENIBILITA' INTEGRALE A SCUOLA | Scuola Secondaria di II grado. | Tutte | Pluriennale | Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale | Piattaforme di e-learnig | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Belluno | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 10 Belluno | BLIS01200T IIS T. CATULLO | BLIS01200T@istruzione.it | De Lazzer Mauro | Monticelli Paola | UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA: INCLUDERE PER PREPARARE AL FUTURO | Secondaria di II grado | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Belluno | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo. | 10 Belluno | BLIS01200T IIS T. CATULLO | BLIS01200T@istruzione.it | De Lazzer Mauro | Giacobbi Raffaella | LA CLASSE 3.0 | Secondaria di II grado | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Belluno | Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 10 Belluno | BLIS01200T IIS T. CATULLO | BLIS01200T@istruzione.it | Sardo Michele | Monticelli Paola | UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA: INCLUDERE PER PREPARARE AL FUTURO | Primo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Belluno | Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 10 Belluno | BLIS01200T IIS T. CATULLO | BLIS01200T@istruzione.it | Sardo Michele | Giacobbi Raffaella | LA CLASSE 3.0 | Primo biennio secondaria di II grado | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 20 Padova Nord | PDEE059007 DD DI VIGONZA | PDEE059007@istruzione.it | Mazzocco Francesca | Rossi Cheti | DAL DIRE AL FARE: OSSERVO, ESPERIMENTO, COMPRENDO IL MONDO CHE MI CIRCONDA | Primaria | Scienze, Matematica, Tecnologia. | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', solo in eventi a livello provinciale | |
Padova | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 23 Padova Sud Est | PDIC8AA004 IC DI PIOVE DI SACCO I | PDIC8AA004@istruzione.it | Milani Franca | Cuna Gisella | SCUOLA SENZA ZAINO | Primaria, Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Scuola senza zaino, Ricerca Azione | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | Si' | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 23 Padova Sud Est | PDIC82700N IC DI SANT'ANGELO DI PIOVE | PDIC82700N@istruzione.it | Benvegnu' Antonella | Polato Pier Luigi | SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI E A SCUOLA DI CODING | Primaria, Secondaria di I grado | CODING: Tecnologia, Italiano, Matematica, Attivita' Espressive; COMPETENZE DIGITALI: Tecnologia | |||||||||
Padova | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 23 Padova Sud Est | PDIC82700N IC DI SANT'ANGELO DI PIOVE | PDIC82700N@istruzione.it | Benvegnu' Antonella | D'Anna Michela | BUONE PRATICHE INCLUSIVE IN SOGGETTI CON DIFFICOLTA' D'APPRENDIMENTO O COMPORTAMENTALI. | Infanzia, Primaria | Discipline Curricolari | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | ||
Padova | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo. | 20 Padova Nord | PDIC84300G IC di GRANTORTO | PDIC84300G@istruzione.it | Bovis Stefania | Sollano Silvia | E-TWINNING | Secondaria I grado | Lingua francese e lingua inglese | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | No | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Padova | Scuola Primaria | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti. | 22 Padova Sud Ovest | PDIC85000P IC Vittorino da Feltre di ABANO TERME | PDIC85000P@istruzione.it | Stevanin Barbara | Armenante Rosanna | SCUOLA SENZA ZAINO: UN APPROCCIO METODOLOGICO PER POTENZIARE I PROCESSI COGNITIVI E IMPLEMENTARE LE COMPETENZE SOCIALI | Primaria | Tutte | Pluriennale | Scuola senza zaino | Coding e pensiero computazionale | Si' | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Padova | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo. | 22 Padova Sud Ovest | PDIC85700D IC di LOZZO ATESTINO | PDIC85700D@istruzione.it | D'Ambrosio Alfonso | Bruscaggin Lorena | SCUOLA SENZA ZAINO | Primaria | Tutte | Pluriennale | Scuola senza zaino | Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | Si' | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 23 Padova Sud Est | PDIC87000X IC di CODEVIGO | PDIC87000X@istruzione.it | Calcagno Barbara | Dal Porto Sefora | PLANET AND PEOPLE: UN PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA | Secondaria I grado | Lettere, Geografia, Scienze E Tecnologia Affiancate Da Sostegno E Potenziamento | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI, in eventi a livello regionale e provinciale | ||
Padova | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali. | 21 Padova Città | PDIC88000E IC 02 Ardigò di PADOVA | PDIC88000E@istruzione.it | Muto Andrea | Galeazzo Elisa | SONO IN OSPEDALE, VADO A SCUOLA | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale, Scuola senza zaino, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | No | e' Scuola Polo di rete | SI, in eventi a livello regionale e provinciale | |
Padova | Scuola dell'Infanzia e prime classi della Scuola Primaria. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 22 Padova Sud Ovest | PDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI" | PDIC89300L@istruzione.it | Morato Paola | Riboldi Licia | NOI E LE NOSTRE EMOZIONI | Primaria | Italiano, Arte e Immagine, Musica | Annuale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione. | No | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | ||
Padova | Scuola Primaria | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti. | 22 Padova Sud Ovest | PDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI" | PDIC89300L@istruzione.it | Morato Paola | Cerchiari Silvia | LA MAGIA DEL CINEMA - EMOZIONI TRA LE RIGHE | Primaria | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 22 Padova Sud Ovest | PDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI" | PDIC89300L@istruzione.it | Morato Paola | Cerchiari Silvia | LA MAGIA DEL CINEMA - EMOZIONI TRA LE RIGHE | Primaria | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 22 Padova Sud Ovest | PDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI" | PDIC89300L@istruzione.it | Morato Paola | Zogno Rossella | INSIEME CON ... LIM | Primaria | Italiano, Musica, Scienze | Annuale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning., Brainstorming e attivita' di riflessione. | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 22 Padova Sud Ovest | PDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI" | PDIC89300L@istruzione.it | Morato Paola | Carraretto Elena | SCIENZA SOSTENIBILE | Secondaria di I grado | Scienze, Matematica, Educazione Civica | Annuale | Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione. | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | ||
Padova | Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 21 Padova Ovest | PDIS00600R IIS DUCA DEGLI ABRUZZI | PDIS00600R@istruzione.it | Bertoncello Olivella | Salvato Angela | WHERE THERE'S A WILL, THERE'S A WAY/ THINK WISELY, THINK SUSTAINABLY | Secondo biennio secondaria di IIgrado | Lingua Inglese, Lingua Italiana, Informatica, Educazione Ambientale, Educazione Civica, Educazione Alla Sostenibilita' | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | Si' | No | Si' | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI' | |
Padova | Istruzione per adulti. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 21 Padova Ovest | PDMM25500L CPIA DI PADOVA | PDMM25500L@istruzione.it | Lazzarini Francesco | Corelli Sarah | RICOMINCIO DA TRE | Istruzione Adulti | Discipline del Primo e del Secondo Periodo | Annuale | Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali | Si' | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', solo in eventi a livello provinciale | |
Padova | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Educazione sostenibile | 21 Padova Città | PDPS02000C LS E.Fermi di PADOVA | PDPS02000C@istruzione.it | Angelini Alberta | Pinzi Emanuela | FERMI SOSTENIBILE | Secondaria II grado | Tutte | Pluriennale | Lavori di gruppo, Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | Si' | No | e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Classi del biennio superiore. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 21 Padova Ovest | PDTD01000N I.T.C. CALVI-PADOVA | PDTD01000N@istruzione.it | Bettelle Cinzia | Ruggieri Nicoletta | QUANTE STORIE DIGITALI | Primo biennio secondaria di II grado | Informatica, Diritto, Italiano | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo. | 21 Padova Ovest | PDTF04000Q ITI "SEVERI" di PADOVA | PDTF04000Q@istruzione.it | Vidale Nadia | Rizzi Rossana | LA DIDATTICA CON L'ICT: DALLA CLASSE DIGITALE AL FUTURE CLASSROOM LAB | Scuola Secondaria di II grado. | Tutte | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attività di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learning, Applicazioni per realt? aumentata, Robotica educativa, Produzioni audio-visive | No | Si' | No | e' Scuola polo formativo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali. | 22 Padova Sud Ovest | PDVE010001 EDUCANDATO SAN BENEDETTO | PDVE010001@istruzione.it | Veronese Emanuela | Zanuso Simonetta | LA SCUOLA CHE INCLUDE | Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado | Italiano, Arte e Immagine, Scienze Naturali, Tecnologia, Lingue Straniere, Sostegno | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione., Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | Si' | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Padova | Tutti gli ordini e gradi di scuola. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 22 Padova Sud Ovest | PDVE010001 EDUCANDATO SAN BENEDETTO | PDVE010001@istruzione.it | Veronese Emanuela | Zanuso Simonetta | LA SCUOLA CHE INCLUDE | Primaria, Secondaria di I grado, Primo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II grado | Italiano, Arte e Immagine, Scienze Naturali, Tecnologia, Lingue Straniere, Sostegno | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione., Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | Si' | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Rovigo | Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 24 Rovigo Alto Polesine | ROIC80000E IC CASTELMASSA | ROIC80000E@istruzione.it | Bassani Piero | Bolognini Claudia | DIDATTICA E PROGETTUALITA': OLIMPIADI ALTOPOLESANE DELLA MATEMATICA | Secondaria di I grado | Matematica | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | Si' | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Rovigo | Ultime classi della Scuola Primaria e prime classi della Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 24 Rovigo Alto Polesine | ROIC80000E IC CASTELMASSA | ROIC80000E@istruzione.it | Bassani Piero | Paganelli Anita | PROGETTARE PER COMPETENZE_ IMPROVE YOUR ENGLISH & YOUR LETTORATO | Primaria | Inglese | Annuale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)., Glottodidattica ludica | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Rovigo | Scuola dell'Infanzia e prime classi della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 26 Rovigo Basso Polesine | ROIC802006 IC LOREO | ROIC802006@istruzione.it | Veronese Romano | Tiengo Elisabetta | LA SCUOLA E' DI TUTTI E DI CIASCUNO | Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado | Italiano, Storia, Geografia, Il S?? e L'altro. | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo., Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Lezione frontale | Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Rovigo | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 25 Rovigo Medio Polesine | ROPS01000P LICEO "P.PALEOCAPA" | ROPS01000P@istruzione.it | Gazzieri Cristina | Gregnanin Marco | L'INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE UMANESIMO E SCIENZA | Secondaria di II grado | Educazione Fisica, Scienze, Chimica, Fisica, Italiano | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Rovigo | Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 25 Rovigo Medio Polesine | ROPS01000P LICEO "P.PALEOCAPA" | ROPS01000P@istruzione.it | Gazzieri Cristina | Gregnanin Marco | L'INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE UMANESIMO E SCIENZA | Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II grado | Educazione Fisica, Scienze, Chimica, Fisica, Italiano | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', solo in eventi a livello provinciale | Documentazione |
Treviso | Scuola Primaria | 2021/2022 | Educazione sostenibile | 13 Treviso ovest | TVIC82100R IC CAERANO DI SAN MARCO | TVIC82100R@istruzione.it | Pellizzari Debora | Tesser Elena | SVILUPPO SOSTENIBILE | Primaria | Italiano, Inglese, Scienze, Geografia | Pluriennale | Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | Si' | No | SI', solo in eventi a livello provinciale | |
Treviso | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 13 Treviso ovest | TVIC82100R IC CAERANO DI SAN MARCO | TVIC82100R@istruzione.it | Beltrame Cristina | Tesser Elena | VISITING SVILUPPO SOSTENIBILE | Primaria | Italiano, Inglese, Scienze, Geografia | Pluriennale | Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | Si' | non e' Scuola polo | NO | |
Treviso | Scuola Primaria | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 12 Treviso Nord | TVIC83600E IC MARENO DI PIAVE E VAZZOLA | TVIC83600E@istruzione.it | Batini Elisabetta | Barbieri Giuseppina | INCLUDERE E INNOVARE PER APPRENDERE "GIOCANDO" | Primaria | Musica, Tecnologia, Ed. motoria, Matematica | Annuale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Primaria | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 12 Treviso Nord | TVIC83600E IC MARENO DI PIAVE E VAZZOLA | TVIC83600E@istruzione.it | Batini Elisabetta | Ucciero Maria Teresa | LEGGERE IN KAMISHIBAI | Primaria | Italiano, inglese, Arte, Musica, Ed. fisica | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Brainstorming e attività di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling) | TEATRINO KAMISHIBAI | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Ultime classi della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 12 Treviso Nord | TVIC83600E IC MARENO DI PIAVE E VAZZOLA | TVIC83600E@istruzione.it | Zamai Maria | Zambon Silvia | POSTA CON TESTA! PROGETTO DI PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO | Secondaria di I grado | Italiano, Tecnologia, Arte, Matematica e Scienze | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 12 Treviso Nord | TVIC84200T IC PIEVE DI SOLIGO | TVIC84200T@istruzione.it | Lucchetta Pier Eugenio | Floriani Giuliana | CITTADINANZA | Primaria | Italiano Storia e Geografia | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | Si' | No | non e' Scuola polo | NO | |
Treviso | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 12 Treviso Nord | TVIC84200T IC PIEVE DI SOLIGO | TVIC84200T@istruzione.it | Lucchetta Pier Eugenio | Floriani Giuliana | E-TWINNING NELLA SCUOLA PRIMARIA | Primaria | Inglese, Geografia | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | NO | |
Treviso | Scuola dell'Infanzia, Scuola dell'Infanzia e prime classi della Scuola Primaria. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 14 Treviso Est | TVIC88400X IC ODERZO | TVIC88400X@istruzione.it | Borin Bruna | Russo Santa | GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE QUANTITA' | Infanzia | Tutti | Annuale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Cooperative learning, Modeling., Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione | Coding e pensiero computazionale | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 12 Treviso Nord | TVIC825004 IC CORDIGNANO "I. NIEVO" | TVIC825004@istruzione.it | Modanese Lara | Busolin Paola | MATEMATICA PER L'INCLUSIONE | Primaria, Secondaria di I grado | Matematica, Scienze | Annuale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Modeling, Didattica laboratoriale, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Coding e pensiero computazionale | Si' | No | Si' | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Treviso | Scuola Primaria | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 12 Treviso Nord | TVIC825004 IC CORDIGNANO "I. NIEVO" | TVIC825004@istruzione.it | Greco Giuseppe | Uliana Tatiana | MATEMATICA PER L'INCLUSIONE | Primaria | Matematica, Scienze | Annuale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Modeling, Didattica laboratoriale, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Coding e pensiero computazionale | Si' | No | Si' | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Primaria, Prime classi della Scuola Primaria. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 12 Treviso Nord | TVIC854004 IC VITTORIO VENETO 2 A.ZANZOTTO | TVIC854004@istruzione.it | Lucchetta Pier Eugenio | Ferrari Elena | INNOVAZIONI TECNOLOGICHE | Primaria | Ambito Linguistico, Logico-Matematico, Storico-Geografico | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflession, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)., Glottodidattica ludica | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale | No | Si' | No | non e' Scuola polo | NO | |
Treviso | Scuola dell'Infanzia, Scuola dell'Infanzia e prime classi della Scuola Primaria. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 14 Treviso Est | TVIC861007 IC PONTE DI PIAVE | TVIC861007@istruzione.it | Borin Bruna | Faloppa Francesca | ROBOTICA EDUCATIVA: UN ROBOT A SCUOLA | Infanzia | Il Corpo E Il Movimento, Immagini, Suoni e Colori | Annuale | Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 14 Treviso Est | TVIC861007 IC PONTE DI PIAVE | TVIC861007@istruzione.it | Contrafatto Raffaella Irene | Faloppa Francesca | ROBOTICA EDUCATIVA: UN ROBOT A SCUOLA | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | Il Corpo E Il Movimento, Immagini, Suoni e Colori | Annuale | Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Educazione sostenibile | 14 Treviso Est | TVIC868002 IC PAESE "C. CASTELLER" | TVIC868002@istruzione.it | Pettenà Alessandro | Signori Giada | AMBIENTE | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | Si' | Si' | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 14 Treviso Est | TVIC868002 IC PAESE "C. CASTELLER" | TVIC868002@istruzione.it | Pettenà Alessandro | Signori Giada | SCUOLA 2.0 | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Flipped classroom | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 14 Treviso Est | TVIC868002 IC PAESE "C. CASTELLER" | TVIC868002@istruzione.it | Rizzo Paola | Signori Giada | AMBIENTE | Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | Si' | Si' | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 14 Treviso Est | TVIC868002 IC PAESE "C. CASTELLER" | TVIC868002@istruzione.it | Rizzo Paola | Signori Giada | SCUOLA 2.0 | Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Flipped classroom | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 12 Treviso Nord | TVIS00100Q IIS MARCO CASAGRANDE | TVIS00100Q@istruzione.it | Rigo Paolo | Zampieri Francesco | ARCHIMEDE DIGITAL LEARNING | Scuola Secondaria di II grado | Fisica, Matematica, Informatica | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | Si' | No | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore, Classi del triennio superiore. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 12 Treviso Nord | TVIS00100Q IIS MARCO CASAGRANDE | TVIS00100Q@istruzione.it | Rigo Paolo | Zampieri Francesco | PROGETTO ARCHIMEDE DIGITAL LEARNING | Primo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II grado | Fisica, Matematica, Informatica | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | Si' | No | Si' | non e' Scuola polo | ||
Treviso | Scuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 12 Treviso Nord | TVIS026004 IIS GALILEI | TVIS026004@istruzione.it | Amato Salvatore | Brun Carmela | INCLUSIONE PLURALE, NEL DIRITTO ALLA DIVERSITA' | Primo biennio secondaria di II grado | Discipline del biennio | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Istruzione per adulti. | 2018/2019 | Il nuovo impianto organizzativo-didattico dell'istruzione degli adulti | 14 Treviso Est | TVMM140004 CPIA "ALBERTO MANZI" DI TREVISO | TVMM140004@istruzione.it | Busatto Michela | Cavallaro Nadia | CPIA SCUOLA STRATEGICA NEL CONTESTO SOCIALE | Istruzione Adulti | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Piattaforme di e-learnig | No | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 15 Treviso Sud | TVPM010001 IM Duca degli Abruzzi di TREVISO | TVPM010001@istruzione.it | Marconato Stefano | Zanivan Bruno | WORKSHOP DI TRADUZIONE | Secondaria di II grado | Lingue straniere (inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco) | Annuale | Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale. | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | Si' | non e' Scuola polo | SI, solo in eventi a livello provinciale | |
Treviso | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 15 Treviso Sud | TVTD09000L ITC RICCATI-LUZZATTI | TVTD0900L@istruzione.it | Mondin Francesca | Favaretto Alida | INNOVAZIONE METODOLOGICA: COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO | Secondaria di II grado | Tutte | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | Si' | Si' | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Treviso | Scuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore, Classi del triennio superiore, Istruzione per adulti, Altro. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 15 Treviso Sud | TVTD09000L ITC RICCATI-LUZZATTI | TVTD0900L@istruzione.it | Mattana Luisa | Favaretto Alida | INNOVAZIONE METODOLOGICA: COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO | Primo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II grado | Tutte | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | Si' | Si' | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Venezia | Scuola Primaria | 2021/2022 | Educazione sostenibile | 16 Venezia Est | VEIC85800B IC GIOVANNI PASCOLI | VEIC85800B@istruzione.it | De Tata Paola | Guerra Paola | AGENDA 2030: I GOAL DEL FUTURO | Primaria | Inglese, Storia, Scienze | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)., Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Venezia | Scuola Primaria, Ultime classi della Scuola Primaria, Altro. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 16 Venezia Est | VEIC85800B IC GIOVANNI PASCOLI | VEIC85800B@istruzione.it | Fiorin Cinzia | Cher Monica | WE CLIL | Primaria | Inglese, Storia, Scienze | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)., Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Venezia | Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 16 Venezia Est | VEIC85800B IC GIOVANNI PASCOLI | VEIC85800B@istruzione.it | Fiorin Cinzia | Ferrari Lucia Giovanna | UNPLUGGED PREVENZIONE ALLE DIPENDENZE DI OGNI TIPO | Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Applicazioni digitali e multimediali | Si' | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Venezia | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 18 Miranese e Mestre Sud | VEIC86000B - IC 1 Daniela Furlan di SPINEA | VEIC86000B@istruzione.it | Artusi Alessandra | Nalesso Mariolina | UDA GEOSTORIA | Infanzia | Prevalente "Il se' e l'altro" | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Si' | Si' | No | non e' Scuola polo | SI, solo in eventi a livello provinciale | ||
Venezia | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Educazione sostenibile | 07 Venezia e Mestre Nord | VEIC86600A - IC Elisabetta (Betty) PIERAZZO di NOALE | VEIC86600A@istruzione.it | Bonazza Francesca | Della Pietà Rita | ATTIVIAMOCI | Primaria | Italiano, storia, geografia, scienze, arte | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Strategie di role playing, studio di caso, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | ||
Venezia | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 07 Venezia e Mestre Nord | VEIC86600A - IC Elisabetta (Betty) PIERAZZO di NOALE | VEIC86600A@istruzione.it | Bonazza Francesca | Leibanti Donatella | COSTRUIRE UNA RELAZIONE EFFICACE ATTRAVERSO IL PATTO EDUCATIVO | Primaria | Educazione alla Cittadinanza Attiva | Pluriennale | Lavori, individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | Si' | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Venezia | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 16 Venezia Est | VEIC832007 IC S.MICHELE AL TAGLIAMENTO | VEIC832007@istruzione.it | Zago Annamaria | Collauto Soraia | DA DOVE VIENI? | Primaria | Italiano, Cittadinanza e Costituzione, Storia, Geografia | Annuale | Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Venezia | Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 16 Venezia Est | VEIC832007 IC S.MICHELE AL TAGLIAMENTO | VEIC832007@istruzione.it | Zago Annamaria | Lamberti Giovanna | IL LABORATORIO COME OFFICINA DI APPRENDIMENTO | Secondaria di I grado | Italiano, Storia, Geografia, Lingue Straniere, Tecnologia, Arte, Scienze, Musica | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Ricerca Azione | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Venezia | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 18 Venezia - Mestre Sud | VEIC845009 IC DON LORENZO MILANI | VEIC845009@istruzione.it | Topazio Mirella | Salviato Valeria | LA CONTINUITa' DIDATTICA TRA SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA | Primaria | Annuale | Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Ricerca Azione, Lezione frontale | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |||
Venezia | Scuola dell'Infanzia. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 16 Venezia Est | VEIC859007 IC PORTOGRUARO 2 "D.BERTOLINI" | VEIC859007@istruzione.it | Zanco Mariella | Steccanella Lucia | NATURAL'MENTE CREATIVI | Infanzia | Tutti i campi di esperienza | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | No | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', solo in eventi a livello provinciale | ||
Venezia | Scuola Primaria | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 16 Venezia Est | VEIC859007 IC PORTOGRUARO 2 "D.BERTOLINI" | VEIC859007@istruzione.it | Lombardi Caterina | Cutugno Maria Giovanna | CODING IN YOUR CLASSROOM | Primaria | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Applicazioni digitali e multimediali | Si' | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI, solo in eventi a livello provinciale | |
Venezia | Scuola Primaria, Ultime classi della Scuola Primaria e prime classi della Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 16 Venezia Est | VEIC859007 IC PORTOGRUARO 2 "D.BERTOLINI" | VEIC859007@istruzione.it | Zanco Mariella | Cutugno Maria Giovanna | CODING IN YOUR CLASSROOM | Primaria | Tutte | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale | No | No | Si' | non e' Scuola polo | SI', solo in eventi a livello provinciale | |
Venezia | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado, Istruzione per adulti. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 18 Venezia - Mestre Sud | VEIS02700X IIS LEVI-PONTI | VEIS02700x@istruzione.it | Favaro Marialuisa | Da Villa Ezio | PENSARE GLOBALMENTE E AGIRE LOCALMENTE: IL LABORATORIO TERRITORIALE PER L'OCCUPABILITA' LA CASA DELL'ENERGIA E IL LABORATORIO PER LE ENERGIE RINNOVABILI | Primo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II grado | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali, Robotica educativa | Si' | Si' | Si' | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | ||
Venezia | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado. | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 19 Venezia Sud | VETD06000R - ITC Maria Lazzari di DOLO | VETD06000R@istruzione.it | Santini Enrico | Solida Antonia | STEAM IN WONDERLAB 4.0 | Secondaria di II grado | Materie STEM: scienze, tecnologia, ingegneria, arte, matematica | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, lavori di gruppo, Attività a cassi aperte, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Narrazioni (storytelling), Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learning, Applicazioni per realtà aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa, Piattaforma immersiva e olografica | No | Si' | Si' | e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Venezia | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 16 Venezia Est | VETF060003 ITI VITO VOLTERRA | VETF060003@istruzione.it | Bosnia Erminia | Pavan Maria Loretta | UDA "DAL DISEGNO BIDIMENSIONALE IN PROIEZIONE ALLA RAPPRESENTAZIONE TRIDIMENSIONALE CON IL CAD" | Secondaria di II grado | Tecniche e Tecnologie di Rappresentazione Grafica | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | NO | |
Venezia | Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 16 Venezia Est | VETF060003 ITI VITO VOLTERRA | VETF060003@istruzione.it | Bosnia Erminia | Pavan Maria Loretta | UDA "DAL DISEGNO BIDIMENSIONALE IN PROIEZIONE ALLA RAPPRESENTAZIONE TRIDIMENSIONALE CON IL CAD" | Primo biennio secondaria di II grado | Tecniche e Tecnologie di Rappresentazione Grafica | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 08 Vicenza - Città e area Berica | VIIC83300A IC A. Fogazzaro di NOVENTA VICENTINA | VIIC83300A@istruzione.it | De Grandi Renata | Conte Elena | LA DIFFERENZIAZIONE PER TUTTI: CHE RISORSA! | Secondaria I grado | Italiano, Storia, Geografia | Annuale | Modeling, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Ricerca Azione, Attività in stazioni di apprendimento | Piattaforme di e-learnig, Setting d'aula altamente strutturato | No | No | No | non e' Scuola polo | SI, in eventi a livello regionale e provinciale | |
Vicenza | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 5 Vicenza nord est | VIIC85700V IC ROSA' "A.G.RONCALLI" | VIIC85700V@istruzione.it | Parolin Margherita | Parise Samanta | DIGITAL INNOVATION AT SCHOOL | Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Modeling, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Scuola senza zaino, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 05 Vicenza Nord Est | VIIC85900E - IC G. Zanella di SANDRIGO | VIIC85900E@istruzione.it | Tropiano Adele | Nodari Alessia | AIUTAMI A FARE DA SOLO | Infanzia Montessori | La conoscenza del mondo | Annuale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale | Il metodo Montessori | No | No | No | non e' Scuola polo | NO | |
Vicenza | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 05 Vicenza Nord Est | VIIC85900E - IC G. Zanella di SANDRIGO | VIIC85900E@istruzione.it | Tropiano Adele | Lunardon Giulia | L'ABITAZIONE SOSTENIBILE, SICURA E INTELLIGENTE. DALLA PIANIFICAZIONE ALLA REALIZZAZIONE ATTRAVERSO LA DIDATTICA DEL FARE | Secondaria I grado | Tecnologia | Annuale | Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | No | No | non e' Scuola polo | NO | |
Vicenza | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 08 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC87300R IC "RAMIRO FABIANI"-BARBARANO | VIIC87300R@istruzione.it | Cimei Annunziata | Baschirotto Samuele | BAMBINI SENZA ZAINO | Infanzia | Tutte | Pluriennale | Scuola senza zaino | Ambienti di apprendimento strutturati seconod il modello Senza zaino | Si' | Si' | No | non e' Scuola polo | SI, solo in eventi a livello provinciale | |
Vicenza | Scuola Primaria | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 08 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC87300R IC "RAMIRO FABIANI"-BARBARANO | VIIC87300R@istruzione.it | Cimei Annunziata | Ceruffi Arianna | A SCUOLA SENZA ZAINO | Primaria | Tutte | Pluriennale | Scuola senza zaino | Ambienti di apprendimento strutturati seconod il modello Senza zaino | Si' | Si' | No | non e' Scuola polo | SI, solo in eventi a livello provinciale | |
Vicenza | Scuola Primaria. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 8 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC87300R IC "RAMIRO FABIANI"-BARBARANO | VIIC87300R@istruzione.it | Pastrello Maria | Borinato Michela | A SCUOLA SENZA ZAINO | Primaria | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Scuola senza zaino, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Si' | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | ||
Vicenza | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 7 Vicenza Ovest | VIIC87900Q IC " GOFFREDO PARISE" | VIIC87900Q@istruzione.it | Frigotto Pier Paolo | Grieco Lucia | DALLA FIABA ALLA ROBOTICA | Primaria, Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 07 Venezia e Mestre Nord | VIIC88000X IC 2 VALDAGNO | VIIC88000X@istruzione.it | Schiavo Eleonora Luciana | Sergi Domenico | OLTRE LE PARETI DELL'AULA | Primaria, Secondaria di I grado | Italiano, Storia, Geografia, Lingua Inglese, Tecnologia | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Applicazioni digitali e multimediali, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale | No | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 7 Vicenza Ovest | VIIC88000X IC 2 VALDAGNO | VIIC88000X@istruzione.it | Schiavo Eleonora Luciana | Bicego Giovanna | OLTRE LE PARETI DELL'AULA | Primaria, Secondaria di I grado | Italiano, Storia, Geografia, Lingua Inglese, Tecnologia | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Applicazioni digitali e multimediali, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale | No | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Primaria | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 05 Vicenza Nord Est | VIIC88700P IC di GALLIO | VIIC88700P@istruzione.it | Mancuso Carmela | Stella Alberto | SENZA ZAINO PER UNA SCUOLA COMUNITA' | Primaria | Tutte | Annuale | Scuola senza zaino | La classe come laboratorio | No | No | No | non e' Scuola polo | SI, solo in eventi a livello provinciale | |
Vicenza | Scuola Primaria | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 08 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Lazzari Antonella | VERSO LE COMPETENZE: UNA SFIDA NECESSARIA (scuola primaria) | Primaria | Italiano, Arte e Immagine, Storia, Scienze | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | ||
Vicenza | Scuola Primaria | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 08 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Primom Laura | FARE INCLUSIONE IN SITUAZIONI COMPLESSE | Primaria | Italiano, Matematica, Storia | Annuale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Piattaforme di e-learnig | Si' | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Primaria, Prime classi della Scuola Primaria. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 8 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Peloso Licia | VERSO LE COMPETENZE: UNA SFIDA NECESSARIA | Primaria | Italiano, Arte e Immagine, Storia, Scienze | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione | |
Vicenza | Scuola Primaria, Ultime classi della Scuola Primaria e prime classi della Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 8 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Giarolo Annamaria | FARE INCLUSIONE IN SITUAZIONI COMPLESSE | Primaria | Italiano, Matematica, Storia | Annuale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Piattaforme di e-learnig | Si' | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Vicenza | Scuola primaria; scuola secondaria di I grado | 2017/2018 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 08 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Licia Peloso, Michela Dal Maso | LE PAROLE CHE RACCONTANO IL SILENZIO (scuola primaria) | Primaria, Secondaria di I grado | Italiano, Arte e immagine | Anno corrente | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration., Cooperative learning., Lezione frontale. | Piattaforme di e-learning | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Vicenza | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 08 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Dal Maso Michela | VERSO LE COMPETENZE: UNA SFIDA NECESSARIA (scuola secondaria di I° grado) | Secondaria di I grado | Italiano, Storia, Geografia | Annuale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 08 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Pasqualotto Silvia | ESPERIENZE DI INCLUSIONE QUOTIDIANA | Secondaria di I grado | Tutte | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | No | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | ||
Vicenza | Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 8 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Dal Maso Michela | VERSO LE COMPETENZE: UNA SFIDA NECESSARIA | Secondaria di I grado | Italiano, Storia, Geografia | Annuale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Vicenza | Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 8 Vicenza Citta' e area Berica | VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" | VIIC818008@istruzione.it | Saggioro Luca | Bari Manuela | ESPERIENZE DI INCLUSIONE QUOTIDIANA | Secondaria di I grado | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | No | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |||
Vicenza | Ultime classi della Scuola Primaria e prime classi della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 6 Vicenza Nord Ovest | VIIC855007 IC "A. FUSINATO" SCHIO | VIIC855007@istruzione.it | Grotto Silvio | Cumerlato Federica | LEGO...PER TE | Secondaria di I grado | Italiano, Scienze, Tecnologia, Inglese, Matematica, Arte | Annuale | Lavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 07 Venezia e Mestre Nord | VIIC885003 IC 1 di ARZIGNANO | VIIC885003@istruzione.it | L'Amante Linda | Dal Zovo Elena | PICCOLE MANI, GRANDI SCOPERTE | Infanzia | Il se' e l'altro | Annuale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration. | Ambiente emotivo,comunità di ricerca e di pratica | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI, in eventi a livello regionale e provinciale | Documentazione |
Vicenza | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 07 Venezia e Mestre Nord | VIIC885003 IC 1 di ARZIGNANO | VIIC885003@istruzione.it | L'Amante Linda | Dal Ben Francesca | GIROTONDO CON LA SCUOLA | Infanzia | Tutti i campi di esperienza | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivit? di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Lezione frontale | Ambiente emotivo,comunità di ricerca e di pratica | No | No | No | non e' Scuola polo | SI, in eventi a livello regionale e provinciale | Documentazione |
Vicenza | Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 7 Vicenza Ovest | VIIS007002 IIS "S. CECCATO" MONTECCHIO M. | VIIS007002@istruzione.it | Sperotto Antonella | Pace Maria Giovanna | INCLUSIONE A 360 GRADI | Primo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II grado | Tutte | Annuale | Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 06 Vicenza Nord Ovest | VIPC02000P LC F. Corradini di THIENE | VIPC02000P@istruzione.it | Maino Marina | Casacci Cinzia | LA PROGETTUALITA' DIDATTICA ORIENTATA ALL'INCLUSIONE DEGLI STUDENTI CON DISABILIT: IL LAVORO DI GRUPPO E/O A COPPIE, IL TUTORING, L'APPRENDIMENTO PER SCOPERTA, LA SUDDIVISIONE DEL TEMPO IN TEMPI, L'UTILIZZO DI MEDIATORI DIDATTICI, DI ATTREZZATURE E AUSILI INFORMATICI, DI SOFTWARE E SUSSIDI SPECIFICI | Secondaria II grado | Varie discipline | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Strategie dell?Approccio Psico-Educativo (Teacch) per l?apprendimneto delle abilit? sociali e per la gestione dei comportamenti disfunzionali | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI, in eventi a livello regionale e provinciale | |
Vicenza | Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore, Classi del Triennio superiore. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 8 Vicenza Citta' e area Berica | VIPM010008 I.MAG. LICEO "DON GIUSEPPE FOGAZZARO" | VIPM010008@istruzione.it | Puleo Maria Rosa | Ariot Simone | QUEST'AULA S'HA DA RIFARE. PROGETTO PER CREAZIONE AULA 3.0 | Classe Quinta secondaria di II grado | Arte e Architettura, Scienze Umane e Soft Skill | Pluriennale | Lavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 8 Vicenza Citta' e area Berica | VIPM010008 I.MAG. LICEO "DON GIUSEPPE FOGAZZARO" | VIPM010008@istruzione.it | Puleo Maria Rosa | Grendene Alessandra | FOGA - AMBIENTE | Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II grado | Scienze Naturali, Fisica, Chimica, Ingegneria Ambientale, Soft Skills | Pluriennale | Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Vicenza | Scuola Secondaria di II grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 6 Vicenza Nord Ovest | VITD030008 ITCG "L. E V. PASINI" | VITD030008@istruzione.it | Busolo Susanna | Novello Maurizio - Maule Annalisa | LO STUDENTE COMPETENTE, PROTAGONISTA NELLA CRESCITA | Primo biennio secondaria di II grado | Tutte | Pluriennale | Lavori di gruppo, Cooperative learning, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI' | |
Verona | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 01 Verona Nord | VRIC83200V IC FUMANE - "LORENZI B." | VRIC83200V@istruzione.it | Zambito Francesca | Donatoni Ester | PROMOZIONE DELLE MATERIE STEM E DELLA ROBOTICA | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | Matematica, Scienze, Tecnologia | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 1 Verona Nord | VRIC83200V IC FUMANE - "LORENZI B." | VRIC83200V@istruzione.it | Antolini Emanuela | Urschitz Tullia | PROMOZIONE DELLE MATERIE STEM E DELLA ROBOTICA | Primaria, Secondaria di I grado | Matematica, Scienze, Tecnologia | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 1 Verona Nord | VRIC83400E IC BARDOLINO | VRIC83400E@istruzione.it | Campara Eugenio | Costantini Maria | DESTINAZIONE PARADISO | Secondaria di I grado | Italiano, Storia, Geografia, Arte, Lingua Inglese, Scienze | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione | No | No | Si' | non e' Scuola polo | SI' | ||
Verona | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Educazione sostenibile | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | BARATTOLI IN GIOCO (ATELIER MONTESSORI) | Infanzia | La conoscenza del mondo ,immagini suoni e colori, il se' e l'altro | Pluriennale | Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Ricerca Azione | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione | |
Verona | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | I 100 RODARI | Infanzia | I discorsi e le parole; il se' e l'altro; Immagini, suoni e colori | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivit? a classi aperte, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivit? di riflessione, Debriefing e Bridging, Ricerca Azione | Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Educazione sostenibile | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | PERCORSO SENSORIALE "A PIEDI NUDI TRA SENSAZIONI, EMOZIONI E PROFUMI" | Infanzia | Il corpo e il movimento, La conoscenza del mondo, I discorsi e le parole, Immagini, suoni e colori, Il se' e l'altro | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione | Coding e pensiero computazionale, Cody feet | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Scuola Primaria | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | APPROCCIO EDUCATIVO IN AGOR: PER NON UNO, NON UNA DI MENO | Primaria | Ambito linguistico, logico-matematico, antropologico | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attività a classi aperte, Modeling, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Ricerca Azione, Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | AULA 3.0 | Secondaria I grado | Tedesco | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | CLIL | Secondaria I grado | Inglese | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivit? di riflessione, Lezione frontale | Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | ECDL | Secondaria I grado | Tecnologia | Pluriennale | Lavori individuali, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | LABORATORIO DI LINGUE | Secondaria I grado | Inglese | Pluriennale | Lavori individuali, Didattica laboratoriale | Laboratorio linguistico | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 04 Verona Sud | VRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREA | VRIC85500G@istruzione.it | Petronella Laura | Tosato Monia | LABORATORIO DI SCIENZE | Secondaria I grado | Scienze | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attività di riflessione | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado. | 2018/2019 | Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze | 2 Verona Nord Est | VRIC845001 IC BOSCO CHIESANUOVA | VRIC845001@istruzione.it | Perpolli Alessio | Busato Roberta | RISORSE DIGITALI PER LA DIDATTICA | Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado | Tutte | Pluriennale | Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa | No | Si' | Si' | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola dell'Infanzia | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 01 Verona Nord | VRIC899009 IC 01 di PESCANTINA | VRIC899009@istruzione.it | Fasoli Cristina | Corradini Elena | A RITMO DI NATURA: SCUOLE DELL'INFANZIA SOTTO IL CIELO | Infanzia | Tutti i campi di esperienza | Annuale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attività a classi aperte, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attività di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione | Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale | Si' | Si' | No | e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado | 2021/2022 | Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti | 01 Verona Nord | VRIC899009 IC 01 di PESCANTINA | VRIC899009@istruzione.it | Fasoli Cristina | Bonafini Francesca | GRAMMATICA E SCIENZA: DALL'ESPERIENZA LINGUISTICA AL MODELLO DELLA GRAMMATICA VALENZIALE. UN'ESPERIENZA DIDATTICA IN CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA SECONDARIA IN CONTINUIT VERTICALE CON CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA | Primaria | Lingua italiana | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivit? di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Piattaforme di e-learnig | Si' | No | No | e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola dell'Infanzia. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 1 Verona Nord | VRIC899009 IC 01 PESCANTINA | VRIC899009@istruzione.it | De Vecchi Rossella | Brentegani Cecilia | SCOPRIRE QUALCOSA DI NOI, DEGLI ALTRI E DEL MONDO GIOCANDO | Infanzia | Tutti | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling). | Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale | Si' | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione |
Verona | Ultime classi della Scuola Primaria. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 1 Verona Nord | VRIC899009 IC 01 PESCANTINA | VRIC899009@istruzione.it | De Vecchi Rossella | Bonafini Francesca | POTENZA E MERAVIGLIA DELLE PAROLE: PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI GRAMMATICA ESPERIENZIALE PER SVILUPPARE COMPETENZE COMUNICATIVE E DI COMPRENSIONE NELLA LINGUA ITALIANA E NELLA LINGUA INGLESE. | Primaria | Italiano, Lingua Inglese, Arte e Immagine | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Strategie di role playing, studio di caso, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Debriefing e Bridging, Glottodidattica ludica, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | Si' | No | No | e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionale | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo | 01 Verona Nord | VRIS00400V IS M.O. Luciano dal Cero di SAN BONIFACIO | VRIS00400V@istruzione.it | Sartori Silvana | Caloi Alberto Antonio | SCAMBIO DI BUONE PRATICHE IN INFORMATICA E MECCATRONICA | Secondaria di II grado | Enogastronomia | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola secondaria di II grado; classi del biennio superiore | 2017/2018 | Educazione allo sviluppo sostenibile | 02 Verona Nord Est | VRIS01900L0L IIS Copernico Pasoli | VRIS01900L0L@istruzione.it | Turri Sandro | Renata Simonetto | Un mare di plastica | Secondaria di II grado | Scienze, lettere, geostoria, inglese, arte | Anno corrente | Lavori individuali, Lavori di gruppo; Didattica laboratoriale; Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale. | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | Documentazione | |
Verona | Scuola Secondaria di II grado | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 01 Verona Nord | VRRH02000X IPSSAR ANGELO BERTI | VRRH02000X@istruzione.it | Furlani Daniele | Zecchini Maria Roberta | ISTRUZIONE DEGLI ADULTI - RECUPERO DELLE COMPETENZE | Secondaria di II grado | Enogastronomia | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola Secondaria di II grado, Istruzione per adulti. | 2018/2019 | Il nuovo impianto organizzativo-didattico dell'istruzione degli adulti | 1 Verona Nord | VRRH02000X IPSSAR ANGELO BERTI | VRRH02000X@istruzione.it | Bongiovanni Domenico Luigi | Zecchini Maria Roberta | ISTRUZIONE DEGLI ADULTI - RECUPERO DELLE COMPETENZE | Istruzione Adulti | Enogastronomia | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig | No | No | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore, Classi del triennio superiore. | 2018/2019 | Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. | 2 Verona Nord Est | VRRI01000R IPSIA GIOVANNI GIORGI | VRRI01000R@istruzione.it | Ceccato Mariapaola | Esposito Paola | IO STUDIO DA SOLO | Primo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II grado | Tutti | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione. | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Classi del triennio superiore. | 2018/2019 | Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) | 1 Verona Nord | VRTF03000V ITI GUGLIELMO MARCONI | VRTF03000V@istruzione.it | Piccoli Gabriella | Sileo Giorgio | AREALAB: LABORATORIO PROMOTORE DI COMPETENZE | Secondo biennio secondaria di IIgrado | Italiano, Matematica, Discipline Tecniche Di Indirizzo | Annuale | Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontale | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale | |
Verona | Scuola Primaria | 2021/2022 | Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali | 03 Verona ovest | VRVE01000P Educandato Agli Angeli di VERONA | VRVE01000P@istruzione.it | Bonini Mario | Baltieri Elena | PROGETTO RULER | Primaria | Tutte | Pluriennale | Lavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Stategie di roel playing, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni | Applicazioni digitali e multimediali | No | Si' | No | non e' Scuola polo | SI', in eventi a livello provinciale e regionale |