Repository di buone pratiche di visiting

Il Piano di formazione per docenti neoassunti e con passaggio di ruolo, dall’anno scolastico 2017/18 prevede, in via sperimentale e per un numero limitato di docenti, una nuova modalità formativa: il visiting, la possibilità di un’esperienza di visita presso scuole che si caratterizzano per una consolidata propensione all’innovazione organizzativa e didattica volta a favorire il confronto, il dialogo e il reciproco arricchimento (Nota MIUR prot. 35085 del 2 agosto 2018).

Considerata la rilevanza formativa della sperimentazione, l’U.S.R. per il Veneto avvia una raccolta di buone pratiche di formazione in ingresso realizzate dalle scuole accoglienti. Organizzate in un archivio on-line, tali pratiche possono così divenire patrimonio condiviso e fornire stimoli di miglioramento della qualità dei processi di insegnamento e di apprendimento e dell’organizzazione scolastica.

Il repository (sotto consultabile) raccoglie molte delle esperienze condotte nelle scuole sedi di visiting a partire dall’anno scolastico 2018/19 e, per il momento, documenta  quelle presentate nel corso del Seminario regionale che l’U.S.R.V. ha organizzato al termine del primo anno di sperimentazione e nei Seminari interprovinciali per Tutor e Dirigenti Scolastici dell’anno scolastico in corso.

MODALITÀ DI CONSULTAZIONE DEL REPOSITORY

Criteri di ricerca

Le esperienze di visiting realizzate nelle scuole accoglienti possono essere ricercate secondo alcuni criteri, digitando nel campo “cerca”:

  • la provincia veneta dell’Istituto sede di visiting (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza);
  • l’anno scolastico di attuazione dell’esperienza (2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, etc.);
  • l’ambito tematico caratterizzante l’esperienza di visiting. In questo caso si suggerisce di digitare una parola chiave specifica:
    • “inclusione”, per Inclusione, Bisogni Educativi Speciali, problematiche relazionali e gestione della classe;
    • “valutazione”, per Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento);
    • “risorse” o “ambienti”, per Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze;
    • “sostenibile”, per Educazione allo sviluppo sostenibile;
    • “impianto”, per Il nuovo impianto organizzativo-didattico dell’istruzione degli adulti.

Visualizzazione degli elementi ricercati

E’ possibile impostare le modalità di restituzione delle esperienze ricercate, scegliendo il numero degli elementi da visualizzare nel campo “Visualizza elementi”.

Lettura della scheda di presentazione dell’esperienza di visiting

Per leggere la scheda di presentazione di una esperienza di visiting ritenuta interessante è necessario cliccare sul pulsante verde + posto ad inizio della riga relativa alla specifica esperienza. In alcuni casi la scheda di presentazione prevede, nell’ultimo campo in basso,  un link alla documentazione dell’esperienza, predisposta dalla scuola accogliente.

REPOSITORY DI BUONE PRATICHE DI VISITING
Provincia dell'istituto sede di VisitingL'esperienza di visiting e' adatta a docenti diAnno scolastico di attuazione dell'esperienza di VisitingAmbito tematico caratterizzante l'esperienza di visitingAmbito territoriale per la formazioneCodice meccanografico e denominazione dell'istituto sede di VisitingMail istituzionale dell'istituto accoglienteDirigente ScolasticoTutor di riferimento del team accoglienteTitolo del progetto oggetto di osservazione nel visitingClassi coinvolte nel progettoDiscipline/campi di esperienza coinvolti nel progettoDurata del progettoScelte metodologiche, strategie di insegnamento - apprendimento caratterizzanti il progettoInnovazioni tecnologiche e ambienti di apprendimento caratterizzanti il progettoIl Progetto e' realizzato in rete con altre Istituzioni ScolasticheIl Progetto e' realizzato in una prospettiva interistituzionale (in collaborazione con Enti, Associazioni, Onlus, etc.)Il Progetto rientra in un programma di InternazionalizzazionePer l'ambito tematico caratterizzante il progetto, l'IstitutoIl Dirigente Scolastico e il team di tutor accoglienti sono disponibili a condividere la buona pratica di visiting in occasione di eventi formativi pubbliciLink alla documentazione dell'esperienza
BellunoScuola Secondaria di I grado.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.10 BellunoBLIC823004 IC PONTE NELLE ALPIBLIC823004@istruzione.itIsotton OriettaNuzzolese PasqualeSGONFIA IL BULLOSecondaria di I gradoDiscipline LetterariePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloNO
BellunoScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)10 BellunoBLIC831003 IC 2 - TINA MERLINBLIC831003@istruzione.itCodogno BrunaFava PatriziaSCUOLA SENZA ZAINOInfanzia, Primaria, Secondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Scuola senza zaino, Lezione frontaleCoding e pensiero computazionale, Robotica educativaSi'NoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
BellunoScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti.10 BellunoBLIC831003 IC 2 - TINA MERLINBLIC831003@istruzione.itCodogno BrunaFava PatriziaSCUOLA SENZA ZAINOPrimaria, Secondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Scuola senza zaino, Lezione frontaleCoding e pensiero computazionale, Robotica educativaSi'NoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
BellunoScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado2021/2022Educazione sostenibile11 Belluno - FeltreBLIS009002 IS Antonio della Lucia Loc. Vellai di FELTREBLIS009002@istruzione.itBusetto EzioBusetto EzioLA SOSTENIBILITA' INTEGRALE A SCUOLAScuola Secondaria di II grado.TuttePluriennaleAttività a classi aperte, Didattica laboratorialePiattaforme di e-learnigNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
BellunoScuola Secondaria di II grado2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.10 BellunoBLIS01200T IIS T. CATULLOBLIS01200T@istruzione.itDe Lazzer MauroMonticelli PaolaUNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA: INCLUDERE PER PREPARARE AL FUTUROSecondaria di II gradoTutteAnnualeLavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
BellunoScuola Secondaria di II grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo.10 BellunoBLIS01200T IIS T. CATULLOBLIS01200T@istruzione.itDe Lazzer MauroGiacobbi RaffaellaLA CLASSE 3.0Secondaria di II gradoTutteAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentataNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
BellunoScuola Secondaria di II grado.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.10 BellunoBLIS01200T IIS T. CATULLOBLIS01200T@istruzione.itSardo MicheleMonticelli PaolaUNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA: INCLUDERE PER PREPARARE AL FUTUROPrimo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgradoTutteAnnualeLavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
BellunoScuola Secondaria di II grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze10 BellunoBLIS01200T IIS T. CATULLOBLIS01200T@istruzione.itSardo MicheleGiacobbi RaffaellaLA CLASSE 3.0Primo biennio secondaria di II gradoTutteAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentataNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Primaria.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile20 Padova NordPDEE059007 DD DI VIGONZAPDEE059007@istruzione.itMazzocco FrancescaRossi ChetiDAL DIRE AL FARE: OSSERVO, ESPERIMENTO, COMPRENDO IL MONDO CHE MI CIRCONDAPrimariaScienze, Matematica, Tecnologia.PluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', solo in eventi a livello provinciale
PadovaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze23 Padova Sud EstPDIC8AA004 IC DI PIOVE DI SACCO IPDIC8AA004@istruzione.itMilani FrancaCuna GisellaSCUOLA SENZA ZAINOPrimaria, Secondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Scuola senza zaino, Ricerca AzioneApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigSi'Si'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze23 Padova Sud EstPDIC82700N IC DI SANT'ANGELO DI PIOVEPDIC82700N@istruzione.itBenvegnu' AntonellaPolato Pier LuigiSVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI E A SCUOLA DI CODINGPrimaria, Secondaria di I gradoCODING: Tecnologia, Italiano, Matematica, Attivita' Espressive; COMPETENZE DIGITALI: Tecnologia
PadovaScuola Primaria.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.23 Padova Sud EstPDIC82700N IC DI SANT'ANGELO DI PIOVEPDIC82700N@istruzione.itBenvegnu' AntonellaD'Anna MichelaBUONE PRATICHE INCLUSIVE IN SOGGETTI CON DIFFICOLTA' D'APPRENDIMENTO O COMPORTAMENTALI.Infanzia, PrimariaDiscipline CurricolariPluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratorialeNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo.20 Padova NordPDIC84300G IC di GRANTORTOPDIC84300G@istruzione.itBovis StefaniaSollano SilviaE-TWINNINGSecondaria I gradoLingua francese e lingua inglesePluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoNoSi'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
PadovaScuola Primaria2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti.22 Padova Sud OvestPDIC85000P IC Vittorino da Feltre di ABANO TERMEPDIC85000P@istruzione.itStevanin BarbaraArmenante RosannaSCUOLA SENZA ZAINO: UN APPROCCIO METODOLOGICO PER POTENZIARE I PROCESSI COGNITIVI E IMPLEMENTARE LE COMPETENZE SOCIALIPrimariaTuttePluriennaleScuola senza zainoCoding e pensiero computazionaleSi'Si'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
PadovaScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo.22 Padova Sud OvestPDIC85700D IC di LOZZO ATESTINOPDIC85700D@istruzione.itD'Ambrosio AlfonsoBruscaggin LorenaSCUOLA SENZA ZAINOPrimariaTuttePluriennaleScuola senza zainoApplicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaSi'NoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Secondaria di I grado2021/2022Educazione allo sviluppo sostenibile23 Padova Sud EstPDIC87000X IC di CODEVIGOPDIC87000X@istruzione.itCalcagno BarbaraDal Porto SeforaPLANET AND PEOPLE: UN PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVASecondaria I gradoLettere, Geografia, Scienze E Tecnologia Affiancate Da Sostegno E PotenziamentoPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleNoSi'Nonon e' Scuola poloSI, in eventi a livello regionale e provinciale
PadovaScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali.21 Padova CittàPDIC88000E IC 02 Ardigò di PADOVAPDIC88000E@istruzione.itMuto AndreaGaleazzo ElisaSONO IN OSPEDALE, VADO A SCUOLAScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.TutteAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale, Scuola senza zaino, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Noe' Scuola Polo di reteSI, in eventi a livello regionale e provinciale
PadovaScuola dell'Infanzia e prime classi della Scuola Primaria.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.22 Padova Sud OvestPDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI"PDIC89300L@istruzione.itMorato PaolaRiboldi LiciaNOI E LE NOSTRE EMOZIONIPrimariaItaliano, Arte e Immagine, MusicaAnnualeLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione.NoNoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Primaria2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti.22 Padova Sud OvestPDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI"PDIC89300L@istruzione.itMorato PaolaCerchiari SilviaLA MAGIA DEL CINEMA - EMOZIONI TRA LE RIGHEPrimariaTutteAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Primaria.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)22 Padova Sud OvestPDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI"PDIC89300L@istruzione.itMorato PaolaCerchiari SilviaLA MAGIA DEL CINEMA - EMOZIONI TRA LE RIGHEPrimariaTutteAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Primaria.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze22 Padova Sud OvestPDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI"PDIC89300L@istruzione.itMorato PaolaZogno RossellaINSIEME CON ... LIMPrimariaItaliano, Musica, ScienzeAnnualeLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning., Brainstorming e attivita' di riflessione.Applicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Secondaria di I grado.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile22 Padova Sud OvestPDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI"PDIC89300L@istruzione.itMorato PaolaCarraretto ElenaSCIENZA SOSTENIBILESecondaria di I gradoScienze, Matematica, Educazione CivicaAnnualeLavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione.NoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile21 Padova OvestPDIS00600R IIS DUCA DEGLI ABRUZZIPDIS00600R@istruzione.itBertoncello OlivellaSalvato AngelaWHERE THERE'S A WILL, THERE'S A WAY/ THINK WISELY, THINK SUSTAINABLYSecondo biennio secondaria di IIgradoLingua Inglese, Lingua Italiana, Informatica, Educazione Ambientale, Educazione Civica, Educazione Alla Sostenibilita'PluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigSi'NoSi'e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI'
PadovaIstruzione per adulti.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.21 Padova OvestPDMM25500L CPIA DI PADOVAPDMM25500L@istruzione.itLazzarini FrancescoCorelli SarahRICOMINCIO DA TREIstruzione AdultiDiscipline del Primo e del Secondo PeriodoAnnualeDidattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimedialiSi'Si'Nonon e' Scuola poloSI', solo in eventi a livello provinciale
PadovaScuola Secondaria di II grado2021/2022Educazione sostenibile21 Padova CittàPDPS02000C LS E.Fermi di PADOVAPDPS02000C@istruzione.itAngelini AlbertaPinzi EmanuelaFERMI SOSTENIBILESecondaria II gradoTuttePluriennaleLavori di gruppo, Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoSi'Noe' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaClassi del biennio superiore.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze21 Padova OvestPDTD01000N I.T.C. CALVI-PADOVAPDTD01000N@istruzione.itBettelle CinziaRuggieri NicolettaQUANTE STORIE DIGITALIPrimo biennio secondaria di II gradoInformatica, Diritto, ItalianoAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo.21 Padova OvestPDTF04000Q ITI "SEVERI" di PADOVAPDTF04000Q@istruzione.itVidale NadiaRizzi RossanaLA DIDATTICA CON L'ICT: DALLA CLASSE DIGITALE AL FUTURE CLASSROOM LABScuola Secondaria di II grado.TuttePluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attività di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learning, Applicazioni per realt? aumentata, Robotica educativa, Produzioni audio-visiveNoSi'Noe' Scuola polo formativoSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali.22 Padova Sud OvestPDVE010001 EDUCANDATO SAN BENEDETTOPDVE010001@istruzione.itVeronese EmanuelaZanuso SimonettaLA SCUOLA CHE INCLUDEInfanzia, Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II gradoItaliano, Arte e Immagine, Scienze Naturali, Tecnologia, Lingue Straniere, SostegnoAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione., Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Glottodidattica ludica, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Si'e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
PadovaTutti gli ordini e gradi di scuola.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.22 Padova Sud OvestPDVE010001 EDUCANDATO SAN BENEDETTOPDVE010001@istruzione.itVeronese EmanuelaZanuso SimonettaLA SCUOLA CHE INCLUDEPrimaria, Secondaria di I grado, Primo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II gradoItaliano, Arte e Immagine, Scienze Naturali, Tecnologia, Lingue Straniere, SostegnoAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione., Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Glottodidattica ludica, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Si'e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
RovigoScuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)24 Rovigo Alto PolesineROIC80000E IC CASTELMASSAROIC80000E@istruzione.itBassani PieroBolognini ClaudiaDIDATTICA E PROGETTUALITA': OLIMPIADI ALTOPOLESANE DELLA MATEMATICASecondaria di I gradoMatematicaPluriennaleLavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiSi'Si'Si'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
RovigoUltime classi della Scuola Primaria e prime classi della Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)24 Rovigo Alto PolesineROIC80000E IC CASTELMASSAROIC80000E@istruzione.itBassani PieroPaganelli AnitaPROGETTARE PER COMPETENZE_ IMPROVE YOUR ENGLISH & YOUR LETTORATOPrimariaIngleseAnnualeLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)., Glottodidattica ludicaApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
RovigoScuola dell'Infanzia e prime classi della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.26 Rovigo Basso PolesineROIC802006 IC LOREOROIC802006@istruzione.itVeronese RomanoTiengo ElisabettaLA SCUOLA E' DI TUTTI E DI CIASCUNOInfanzia, Primaria, Secondaria di I gradoItaliano, Storia, Geografia, Il S?? e L'altro.PluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo., Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Lezione frontaleCoding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
RovigoScuola Secondaria di II grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo25 Rovigo Medio PolesineROPS01000P LICEO "P.PALEOCAPA"ROPS01000P@istruzione.itGazzieri CristinaGregnanin MarcoL'INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE UMANESIMO E SCIENZASecondaria di II gradoEducazione Fisica, Scienze, Chimica, Fisica, ItalianoPluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
RovigoScuola Secondaria di II grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze25 Rovigo Medio PolesineROPS01000P LICEO "P.PALEOCAPA"ROPS01000P@istruzione.itGazzieri CristinaGregnanin MarcoL'INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE UMANESIMO E SCIENZASecondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II gradoEducazione Fisica, Scienze, Chimica, Fisica, ItalianoPluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', solo in eventi a livello provinciale Documentazione
TrevisoScuola Primaria2021/2022Educazione sostenibile13 Treviso ovestTVIC82100R IC CAERANO DI SAN MARCOTVIC82100R@istruzione.itPellizzari DeboraTesser ElenaSVILUPPO SOSTENIBILEPrimariaItaliano, Inglese, Scienze, GeografiaPluriennaleLavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Si'NoSI', solo in eventi a livello provinciale
TrevisoScuola Primaria.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile13 Treviso ovestTVIC82100R IC CAERANO DI SAN MARCOTVIC82100R@istruzione.itBeltrame CristinaTesser ElenaVISITING SVILUPPO SOSTENIBILEPrimariaItaliano, Inglese, Scienze, GeografiaPluriennaleLavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Si'non e' Scuola poloNO
TrevisoScuola Primaria2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo12 Treviso NordTVIC83600E IC MARENO DI PIAVE E VAZZOLATVIC83600E@istruzione.itBatini ElisabettaBarbieri GiuseppinaINCLUDERE E INNOVARE PER APPRENDERE "GIOCANDO"PrimariaMusica, Tecnologia, Ed. motoria, MatematicaAnnualeLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione.Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionaleNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Primaria2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali12 Treviso NordTVIC83600E IC MARENO DI PIAVE E VAZZOLATVIC83600E@istruzione.itBatini ElisabettaUcciero Maria TeresaLEGGERE IN KAMISHIBAIPrimariaItaliano, inglese, Arte, Musica, Ed. fisicaPluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Brainstorming e attività di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)TEATRINO KAMISHIBAINoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoUltime classi della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)12 Treviso NordTVIC83600E IC MARENO DI PIAVE E VAZZOLATVIC83600E@istruzione.itZamai MariaZambon SilviaPOSTA CON TESTA! PROGETTO DI PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMOSecondaria di I gradoItaliano, Tecnologia, Arte, Matematica e ScienzePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione.Applicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Primaria.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)12 Treviso NordTVIC84200T IC PIEVE DI SOLIGOTVIC84200T@istruzione.itLucchetta Pier EugenioFloriani GiulianaCITTADINANZAPrimariaItaliano Storia e GeografiaPluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoSi'Nonon e' Scuola poloNO
TrevisoScuola Primaria.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze12 Treviso NordTVIC84200T IC PIEVE DI SOLIGOTVIC84200T@istruzione.itLucchetta Pier EugenioFloriani GiulianaE-TWINNING NELLA SCUOLA PRIMARIAPrimariaInglese, GeografiaAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludicaApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloNO
TrevisoScuola dell'Infanzia, Scuola dell'Infanzia e prime classi della Scuola Primaria.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.14 Treviso EstTVIC88400X IC ODERZOTVIC88400X@istruzione.itBorin BrunaRusso SantaGIOCHIAMO CON I NUMERI E LE QUANTITA'InfanziaTuttiAnnualeLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Cooperative learning, Modeling., Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca AzioneCoding e pensiero computazionaleNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.12 Treviso NordTVIC825004 IC CORDIGNANO "I. NIEVO"TVIC825004@istruzione.itModanese LaraBusolin PaolaMATEMATICA PER L'INCLUSIONEPrimaria, Secondaria di I gradoMatematica, ScienzeAnnualeLavori individuali, Lavori di gruppo, Modeling, Didattica laboratoriale, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione.Coding e pensiero computazionaleSi'NoSi'e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
TrevisoScuola Primaria2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.12 Treviso NordTVIC825004 IC CORDIGNANO "I. NIEVO"TVIC825004@istruzione.itGreco GiuseppeUliana TatianaMATEMATICA PER L'INCLUSIONEPrimariaMatematica, ScienzeAnnualeLavori individuali, Lavori di gruppo, Modeling, Didattica laboratoriale, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione.Coding e pensiero computazionaleSi'NoSi'e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Primaria, Prime classi della Scuola Primaria.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze12 Treviso NordTVIC854004 IC VITTORIO VENETO 2 A.ZANZOTTOTVIC854004@istruzione.itLucchetta Pier EugenioFerrari ElenaINNOVAZIONI TECNOLOGICHEPrimariaAmbito Linguistico, Logico-Matematico, Storico-GeograficoAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflession, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)., Glottodidattica ludicaApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionaleNoSi'Nonon e' Scuola poloNO
TrevisoScuola dell'Infanzia, Scuola dell'Infanzia e prime classi della Scuola Primaria.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze14 Treviso EstTVIC861007 IC PONTE DI PIAVETVIC861007@istruzione.itBorin BrunaFaloppa FrancescaROBOTICA EDUCATIVA: UN ROBOT A SCUOLAInfanziaIl Corpo E Il Movimento, Immagini, Suoni e ColoriAnnualeLavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo14 Treviso EstTVIC861007 IC PONTE DI PIAVETVIC861007@istruzione.itContrafatto Raffaella IreneFaloppa FrancescaROBOTICA EDUCATIVA: UN ROBOT A SCUOLAScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.Il Corpo E Il Movimento, Immagini, Suoni e ColoriAnnualeLavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Educazione sostenibile14 Treviso EstTVIC868002 IC PAESE "C. CASTELLER"TVIC868002@istruzione.itPettenà AlessandroSignori GiadaAMBIENTEScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.TuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroomApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigSi'Si'Noe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti14 Treviso EstTVIC868002 IC PAESE "C. CASTELLER"TVIC868002@istruzione.itPettenà AlessandroSignori GiadaSCUOLA 2.0Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.TuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Flipped classroomApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Noe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile14 Treviso EstTVIC868002 IC PAESE "C. CASTELLER"TVIC868002@istruzione.itRizzo PaolaSignori GiadaAMBIENTEInfanzia, Primaria, Secondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Flipped classroomApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigSi'Si'Noe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Primaria.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze14 Treviso EstTVIC868002 IC PAESE "C. CASTELLER"TVIC868002@istruzione.itRizzo PaolaSignori GiadaSCUOLA 2.0Infanzia, Primaria, Secondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Flipped classroomApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Noe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Secondaria di II grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo12 Treviso NordTVIS00100Q IIS MARCO CASAGRANDETVIS00100Q@istruzione.itRigo PaoloZampieri FrancescoARCHIMEDE DIGITAL LEARNINGScuola Secondaria di II gradoFisica, Matematica, InformaticaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaSi'NoSi'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore, Classi del triennio superiore.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze12 Treviso NordTVIS00100Q IIS MARCO CASAGRANDETVIS00100Q@istruzione.itRigo PaoloZampieri FrancescoPROGETTO ARCHIMEDE DIGITAL LEARNINGPrimo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II gradoFisica, Matematica, InformaticaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaSi'NoSi'non e' Scuola polo
TrevisoScuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.12 Treviso NordTVIS026004 IIS GALILEITVIS026004@istruzione.itAmato SalvatoreBrun CarmelaINCLUSIONE PLURALE, NEL DIRITTO ALLA DIVERSITA'Primo biennio secondaria di II gradoDiscipline del biennioPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoIstruzione per adulti.2018/2019Il nuovo impianto organizzativo-didattico dell'istruzione degli adulti14 Treviso EstTVMM140004 CPIA "ALBERTO MANZI" DI TREVISOTVMM140004@istruzione.itBusatto MichelaCavallaro NadiaCPIA SCUOLA STRATEGICA NEL CONTESTO SOCIALEIstruzione AdultiTutteAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontalePiattaforme di e-learnigNoNoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Secondaria di II grado2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti15 Treviso SudTVPM010001 IM Duca degli Abruzzi di TREVISOTVPM010001@istruzione.itMarconato StefanoZanivan BrunoWORKSHOP DI TRADUZIONESecondaria di II gradoLingue straniere (inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco)AnnualeLavori di gruppo, Cooperative learning, Attività a classi aperte, Didattica laboratoriale.Applicazioni digitali e multimedialiNoNoSi'non e' Scuola poloSI, solo in eventi a livello provinciale
TrevisoScuola Secondaria di II grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo15 Treviso SudTVTD09000L ITC RICCATI-LUZZATTITVTD0900L@istruzione.itMondin FrancescaFavaretto AlidaINNOVAZIONE METODOLOGICA: COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTOSecondaria di II gradoTuttePluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoSi'Si'e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
TrevisoScuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore, Classi del triennio superiore, Istruzione per adulti, Altro.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze15 Treviso SudTVTD09000L ITC RICCATI-LUZZATTITVTD0900L@istruzione.itMattana LuisaFavaretto AlidaINNOVAZIONE METODOLOGICA: COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTOPrimo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II gradoTuttePluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoSi'Si'e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola Primaria2021/2022Educazione sostenibile16 Venezia EstVEIC85800B IC GIOVANNI PASCOLIVEIC85800B@istruzione.itDe Tata PaolaGuerra PaolaAGENDA 2030: I GOAL DEL FUTUROPrimariaInglese, Storia, ScienzeAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)., Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola Primaria, Ultime classi della Scuola Primaria, Altro.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)16 Venezia EstVEIC85800B IC GIOVANNI PASCOLIVEIC85800B@istruzione.itFiorin CinziaCher MonicaWE CLILPrimariaInglese, Storia, ScienzeAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling)., Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola Secondaria di I grado.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.16 Venezia EstVEIC85800B IC GIOVANNI PASCOLIVEIC85800B@istruzione.itFiorin CinziaFerrari Lucia GiovannaUNPLUGGED PREVENZIONE ALLE DIPENDENZE DI OGNI TIPOSecondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Brainstorming e attivita' di riflessione.Applicazioni digitali e multimedialiSi'Si'Si'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola dell'Infanzia2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti18 Miranese e Mestre SudVEIC86000B - IC 1 Daniela Furlan di SPINEAVEIC86000B@istruzione.itArtusi AlessandraNalesso MariolinaUDA GEOSTORIAInfanziaPrevalente "Il se' e l'altro"PluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Si'Si'Nonon e' Scuola poloSI, solo in eventi a livello provinciale
VeneziaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Educazione sostenibile07 Venezia e Mestre NordVEIC86600A - IC Elisabetta (Betty) PIERAZZO di NOALEVEIC86600A@istruzione.itBonazza FrancescaDella Pietà RitaATTIVIAMOCIPrimariaItaliano, storia, geografia, scienze, arteAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Strategie di role playing, studio di caso, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali07 Venezia e Mestre NordVEIC86600A - IC Elisabetta (Betty) PIERAZZO di NOALEVEIC86600A@istruzione.itBonazza FrancescaLeibanti DonatellaCOSTRUIRE UNA RELAZIONE EFFICACE ATTRAVERSO IL PATTO EDUCATIVOPrimariaEducazione alla Cittadinanza AttivaPluriennaleLavori, individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiSi'Si'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola Primaria.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.16 Venezia EstVEIC832007 IC S.MICHELE AL TAGLIAMENTOVEIC832007@istruzione.itZago AnnamariaCollauto SoraiaDA DOVE VIENI?PrimariaItaliano, Cittadinanza e Costituzione, Storia, GeografiaAnnualeLavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione.Applicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola Secondaria di I grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze16 Venezia EstVEIC832007 IC S.MICHELE AL TAGLIAMENTOVEIC832007@istruzione.itZago AnnamariaLamberti GiovannaIL LABORATORIO COME OFFICINA DI APPRENDIMENTOSecondaria di I gradoItaliano, Storia, Geografia, Lingue Straniere, Tecnologia, Arte, Scienze, MusicaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Ricerca AzioneApplicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola Primaria.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.18 Venezia - Mestre SudVEIC845009 IC DON LORENZO MILANIVEIC845009@istruzione.itTopazio MirellaSalviato ValeriaLA CONTINUITa' DIDATTICA TRA SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIAPrimariaAnnualeLavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Ricerca Azione, Lezione frontaleNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola dell'Infanzia.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile16 Venezia EstVEIC859007 IC PORTOGRUARO 2 "D.BERTOLINI"VEIC859007@istruzione.itZanco MariellaSteccanella LuciaNATURAL'MENTE CREATIVIInfanziaTutti i campi di esperienzaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).NoSi'Si'non e' Scuola poloSI', solo in eventi a livello provinciale
VeneziaScuola Primaria2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo16 Venezia EstVEIC859007 IC PORTOGRUARO 2 "D.BERTOLINI"VEIC859007@istruzione.itLombardi CaterinaCutugno Maria GiovannaCODING IN YOUR CLASSROOMPrimariaTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Brainstorming e attivita' di riflessione.Applicazioni digitali e multimedialiSi'Si'Si'non e' Scuola poloSI, solo in eventi a livello provinciale
VeneziaScuola Primaria, Ultime classi della Scuola Primaria e prime classi della Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze16 Venezia EstVEIC859007 IC PORTOGRUARO 2 "D.BERTOLINI"VEIC859007@istruzione.itZanco MariellaCutugno Maria GiovannaCODING IN YOUR CLASSROOMPrimariaTuttePluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionaleNoNoSi'non e' Scuola poloSI', solo in eventi a livello provinciale
VeneziaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado, Istruzione per adulti.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile18 Venezia - Mestre SudVEIS02700X IIS LEVI-PONTIVEIS02700x@istruzione.itFavaro MarialuisaDa Villa EzioPENSARE GLOBALMENTE E AGIRE LOCALMENTE: IL LABORATORIO TERRITORIALE PER L'OCCUPABILITA' LA CASA DELL'ENERGIA E IL LABORATORIO PER LE ENERGIE RINNOVABILIPrimo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II gradoPluriennaleLavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimediali, Robotica educativaSi'Si'Si'e' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado.2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo19 Venezia SudVETD06000R - ITC Maria Lazzari di DOLOVETD06000R@istruzione.itSantini EnricoSolida AntoniaSTEAM IN WONDERLAB 4.0Secondaria di II gradoMaterie STEM: scienze, tecnologia, ingegneria, arte, matematicaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, lavori di gruppo, Attività a cassi aperte, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Narrazioni (storytelling), Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learning, Applicazioni per realtà aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativa, Piattaforma immersiva e olograficaNoSi'Si'e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeneziaScuola Secondaria di II grado2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti16 Venezia EstVETF060003 ITI VITO VOLTERRAVETF060003@istruzione.itBosnia ErminiaPavan Maria LorettaUDA "DAL DISEGNO BIDIMENSIONALE IN PROIEZIONE ALLA RAPPRESENTAZIONE TRIDIMENSIONALE CON IL CAD"Secondaria di II gradoTecniche e Tecnologie di Rappresentazione GraficaAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloNO
VeneziaScuola Secondaria di II grado.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)16 Venezia EstVETF060003 ITI VITO VOLTERRAVETF060003@istruzione.itBosnia ErminiaPavan Maria LorettaUDA "DAL DISEGNO BIDIMENSIONALE IN PROIEZIONE ALLA RAPPRESENTAZIONE TRIDIMENSIONALE CON IL CAD"Primo biennio secondaria di II gradoTecniche e Tecnologie di Rappresentazione GraficaAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Secondaria di I grado2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali08 Vicenza - Città e area BericaVIIC83300A IC A. Fogazzaro di NOVENTA VICENTINAVIIC83300A@istruzione.itDe Grandi RenataConte ElenaLA DIFFERENZIAZIONE PER TUTTI: CHE RISORSA!Secondaria I gradoItaliano, Storia, GeografiaAnnualeModeling, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Ricerca Azione, Attività in stazioni di apprendimentoPiattaforme di e-learnig, Setting d'aula altamente strutturatoNoNoNonon e' Scuola poloSI, in eventi a livello regionale e provinciale
VicenzaScuola Primaria.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze5 Vicenza nord estVIIC85700V IC ROSA' "A.G.RONCALLI"VIIC85700V@istruzione.itParolin MargheritaParise SamantaDIGITAL INNOVATION AT SCHOOLInfanzia, Primaria, Secondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Attivita' a classi aperte, Modeling, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Scuola senza zaino, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola dell'Infanzia2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo05 Vicenza Nord EstVIIC85900E - IC G. Zanella di SANDRIGOVIIC85900E@istruzione.itTropiano AdeleNodari AlessiaAIUTAMI A FARE DA SOLOInfanzia MontessoriLa conoscenza del mondoAnnualeLavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratorialeIl metodo MontessoriNoNoNonon e' Scuola poloNO
VicenzaScuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo05 Vicenza Nord EstVIIC85900E - IC G. Zanella di SANDRIGOVIIC85900E@istruzione.itTropiano AdeleLunardon GiuliaL'ABITAZIONE SOSTENIBILE, SICURA E INTELLIGENTE. DALLA PIANIFICAZIONE ALLA REALIZZAZIONE ATTRAVERSO LA DIDATTICA DEL FARESecondaria I gradoTecnologiaAnnualeLavori di gruppo, Didattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoNoNonon e' Scuola poloNO
VicenzaScuola dell'Infanzia2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti08 Vicenza Citta' e area BericaVIIC87300R IC "RAMIRO FABIANI"-BARBARANOVIIC87300R@istruzione.itCimei AnnunziataBaschirotto SamueleBAMBINI SENZA ZAINOInfanziaTuttePluriennaleScuola senza zainoAmbienti di apprendimento strutturati seconod il modello Senza zainoSi'Si'Nonon e' Scuola poloSI, solo in eventi a livello provinciale
VicenzaScuola Primaria2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti08 Vicenza Citta' e area BericaVIIC87300R IC "RAMIRO FABIANI"-BARBARANOVIIC87300R@istruzione.itCimei AnnunziataCeruffi AriannaA SCUOLA SENZA ZAINOPrimariaTuttePluriennaleScuola senza zainoAmbienti di apprendimento strutturati seconod il modello Senza zainoSi'Si'Nonon e' Scuola poloSI, solo in eventi a livello provinciale
VicenzaScuola Primaria.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)8 Vicenza Citta' e area BericaVIIC87300R IC "RAMIRO FABIANI"-BARBARANOVIIC87300R@istruzione.itPastrello MariaBorinato MichelaA SCUOLA SENZA ZAINOPrimariaTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Scuola senza zaino, Brainstorming e attivita' di riflessione.Si'Si'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze7 Vicenza OvestVIIC87900Q IC " GOFFREDO PARISE"VIIC87900Q@istruzione.itFrigotto Pier PaoloGrieco LuciaDALLA FIABA ALLA ROBOTICAPrimaria, Secondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Applicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Si'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo07 Venezia e Mestre NordVIIC88000X IC 2 VALDAGNOVIIC88000X@istruzione.itSchiavo Eleonora LucianaSergi DomenicoOLTRE LE PARETI DELL'AULAPrimaria, Secondaria di I gradoItaliano, Storia, Geografia, Lingua Inglese, TecnologiaPluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Applicazioni digitali e multimediali, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionaleNoSi'Si'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze7 Vicenza OvestVIIC88000X IC 2 VALDAGNOVIIC88000X@istruzione.itSchiavo Eleonora LucianaBicego GiovannaOLTRE LE PARETI DELL'AULAPrimaria, Secondaria di I gradoItaliano, Storia, Geografia, Lingua Inglese, TecnologiaPluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Applicazioni digitali e multimediali, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionaleNoSi'Si'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Primaria2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti05 Vicenza Nord EstVIIC88700P IC di GALLIOVIIC88700P@istruzione.itMancuso CarmelaStella AlbertoSENZA ZAINO PER UNA SCUOLA COMUNITA'PrimariaTutteAnnualeScuola senza zainoLa classe come laboratorioNoNoNonon e' Scuola poloSI, solo in eventi a livello provinciale
VicenzaScuola Primaria2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti08 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaLazzari AntonellaVERSO LE COMPETENZE: UNA SFIDA NECESSARIA (scuola primaria)PrimariaItaliano, Arte e Immagine, Storia, ScienzeAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Primaria2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali08 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaPrimom LauraFARE INCLUSIONE IN SITUAZIONI COMPLESSEPrimariaItaliano, Matematica, StoriaAnnualeLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione.Piattaforme di e-learnigSi'NoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Primaria, Prime classi della Scuola Primaria.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)8 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaPeloso LiciaVERSO LE COMPETENZE: UNA SFIDA NECESSARIAPrimariaItaliano, Arte e Immagine, Storia, ScienzeAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VicenzaScuola Primaria, Ultime classi della Scuola Primaria e prime classi della Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.8 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaGiarolo AnnamariaFARE INCLUSIONE IN SITUAZIONI COMPLESSEPrimariaItaliano, Matematica, StoriaAnnualeLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione.Piattaforme di e-learnigSi'NoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VicenzaScuola primaria; scuola secondaria di I grado2017/2018Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)08 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaLicia Peloso, Michela Dal MasoLE PAROLE CHE RACCONTANO IL SILENZIO (scuola primaria)Primaria, Secondaria di I gradoItaliano, Arte e immagineAnno correnteLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration., Cooperative learning., Lezione frontale.Piattaforme di e-learningNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VicenzaScuola Secondaria di I grado2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti08 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaDal Maso MichelaVERSO LE COMPETENZE: UNA SFIDA NECESSARIA (scuola secondaria di I° grado)Secondaria di I gradoItaliano, Storia, GeografiaAnnualeLavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Lezione frontalePiattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Secondaria di I grado2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali08 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaPasqualotto SilviaESPERIENZE DI INCLUSIONE QUOTIDIANASecondaria di I gradoTutteAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleNoNoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Secondaria di I grado.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)8 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaDal Maso MichelaVERSO LE COMPETENZE: UNA SFIDA NECESSARIASecondaria di I gradoItaliano, Storia, GeografiaAnnualeLavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Lezione frontalePiattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VicenzaScuola Secondaria di I grado.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.8 Vicenza Citta' e area BericaVIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI"VIIC818008@istruzione.itSaggioro LucaBari ManuelaESPERIENZE DI INCLUSIONE QUOTIDIANASecondaria di I gradoAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleNoNoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaUltime classi della Scuola Primaria e prime classi della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)6 Vicenza Nord OvestVIIC855007 IC "A. FUSINATO" SCHIOVIIC855007@istruzione.itGrotto SilvioCumerlato FedericaLEGO...PER TESecondaria di I gradoItaliano, Scienze, Tecnologia, Inglese, Matematica, ArteAnnualeLavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola dell'Infanzia2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali07 Venezia e Mestre NordVIIC885003 IC 1 di ARZIGNANOVIIC885003@istruzione.itL'Amante LindaDal Zovo ElenaPICCOLE MANI, GRANDI SCOPERTEInfanziaIl se' e l'altroAnnualeLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration.Ambiente emotivo,comunità di ricerca e di praticaNoSi'Nonon e' Scuola poloSI, in eventi a livello regionale e provinciale Documentazione
VicenzaScuola dell'Infanzia2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti07 Venezia e Mestre NordVIIC885003 IC 1 di ARZIGNANOVIIC885003@istruzione.itL'Amante LindaDal Ben FrancescaGIROTONDO CON LA SCUOLAInfanziaTutti i campi di esperienzaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivit? di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca Azione, Lezione frontaleAmbiente emotivo,comunità di ricerca e di praticaNoNoNonon e' Scuola poloSI, in eventi a livello regionale e provinciale Documentazione
VicenzaScuola Secondaria di II grado.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.7 Vicenza OvestVIIS007002 IIS "S. CECCATO" MONTECCHIO M.VIIS007002@istruzione.itSperotto AntonellaPace Maria GiovannaINCLUSIONE A 360 GRADIPrimo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II gradoTutteAnnualeStrategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratorialeApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Noe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Secondaria di II grado2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali06 Vicenza Nord OvestVIPC02000P LC F. Corradini di THIENEVIPC02000P@istruzione.itMaino MarinaCasacci CinziaLA PROGETTUALITA' DIDATTICA ORIENTATA ALL'INCLUSIONE DEGLI STUDENTI CON DISABILITœ: IL LAVORO DI GRUPPO E/O A COPPIE, IL TUTORING, L'APPRENDIMENTO PER SCOPERTA, LA SUDDIVISIONE DEL TEMPO IN TEMPI, L'UTILIZZO DI MEDIATORI DIDATTICI, DI ATTREZZATURE E AUSILI INFORMATICI, DI SOFTWARE E SUSSIDI SPECIFICISecondaria II gradoVarie disciplineAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Didattica laboratoriale, Strategie dell?Approccio Psico-Educativo (Teacch) per l?apprendimneto delle abilit? sociali e per la gestione dei comportamenti disfunzionaliApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI, in eventi a livello regionale e provinciale
VicenzaScuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore, Classi del Triennio superiore.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.8 Vicenza Citta' e area BericaVIPM010008 I.MAG. LICEO "DON GIUSEPPE FOGAZZARO"VIPM010008@istruzione.itPuleo Maria RosaAriot SimoneQUEST'AULA S'HA DA RIFARE. PROGETTO PER CREAZIONE AULA 3.0Classe Quinta secondaria di II gradoArte e Architettura, Scienze Umane e Soft SkillPluriennaleLavori di gruppo, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Applicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Secondaria di II grado.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile8 Vicenza Citta' e area BericaVIPM010008 I.MAG. LICEO "DON GIUSEPPE FOGAZZARO"VIPM010008@istruzione.itPuleo Maria RosaGrendene AlessandraFOGA - AMBIENTESecondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II gradoScienze Naturali, Fisica, Chimica, Ingegneria Ambientale, Soft SkillsPluriennaleLavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VicenzaScuola Secondaria di II grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze6 Vicenza Nord OvestVITD030008 ITCG "L. E V. PASINI"VITD030008@istruzione.itBusolo SusannaNovello Maurizio - Maule AnnalisaLO STUDENTE COMPETENTE, PROTAGONISTA NELLA CRESCITAPrimo biennio secondaria di II gradoTuttePluriennaleLavori di gruppo, Cooperative learning, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione.Applicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI'
VeronaScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo01 Verona NordVRIC83200V IC FUMANE - "LORENZI B."VRIC83200V@istruzione.itZambito FrancescaDonatoni EsterPROMOZIONE DELLE MATERIE STEM E DELLA ROBOTICAScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.Matematica, Scienze, TecnologiaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca AzioneApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Si'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze1 Verona NordVRIC83200V IC FUMANE - "LORENZI B."VRIC83200V@istruzione.itAntolini EmanuelaUrschitz TulliaPROMOZIONE DELLE MATERIE STEM E DELLA ROBOTICAPrimaria, Secondaria di I gradoMatematica, Scienze, TecnologiaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Modeling, Strategie di role playing, in-basket... studio di caso, incident..., Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca AzioneApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Applicazioni per realta' aumentata, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Si'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola Secondaria di I grado.2018/2019Educazione allo sviluppo sostenibile1 Verona NordVRIC83400E IC BARDOLINOVRIC83400E@istruzione.itCampara EugenioCostantini MariaDESTINAZIONE PARADISOSecondaria di I gradoItaliano, Storia, Geografia, Arte, Lingua Inglese, ScienzeAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca AzioneNoNoSi'non e' Scuola poloSI'
VeronaScuola dell'Infanzia2021/2022Educazione sostenibile04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaBARATTOLI IN GIOCO (ATELIER MONTESSORI)InfanziaLa conoscenza del mondo ,immagini suoni e colori, il se' e l'altroPluriennaleLavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Ricerca AzioneNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola dell'Infanzia2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaI 100 RODARIInfanziaI discorsi e le parole; il se' e l'altro; Immagini, suoni e coloriPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivit? a classi aperte, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivit? di riflessione, Debriefing e Bridging, Ricerca AzioneApplicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionaleNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola dell'Infanzia2021/2022Educazione sostenibile04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaPERCORSO SENSORIALE "A PIEDI NUDI TRA SENSAZIONI, EMOZIONI E PROFUMI"InfanziaIl corpo e il movimento, La conoscenza del mondo, I discorsi e le parole, Immagini, suoni e colori, Il se' e l'altroPluriennaleLavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessioneCoding e pensiero computazionale, Cody feetNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola Primaria2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaAPPROCCIO EDUCATIVO IN AGORœ: PER NON UNO, NON UNA DI MENOPrimariaAmbito linguistico, logico-matematico, antropologicoPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attività a classi aperte, Modeling, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Ricerca Azione, Glottodidattica ludica, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaAULA 3.0Secondaria I gradoTedescoPluriennaleLavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaCLILSecondaria I gradoInglesePluriennaleLavori individuali, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivit? di riflessione, Lezione frontalePiattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaECDLSecondaria I gradoTecnologiaPluriennaleLavori individuali, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaLABORATORIO DI LINGUESecondaria I gradoInglesePluriennaleLavori individuali, Didattica laboratorialeLaboratorio linguisticoNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola Secondaria di I grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo04 Verona SudVRIC85500G IC F.lli Sommariva di CEREAVRIC85500G@istruzione.itPetronella LauraTosato MoniaLABORATORIO DI SCIENZESecondaria I gradoScienzePluriennaleLavori individuali, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attività di riflessioneApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.2018/2019Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze2 Verona Nord EstVRIC845001 IC BOSCO CHIESANUOVAVRIC845001@istruzione.itPerpolli AlessioBusato RobertaRISORSE DIGITALI PER LA DIDATTICAInfanzia, Primaria, Secondaria di I gradoTuttePluriennaleLavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnig, Coding e pensiero computazionale, Robotica educativaNoSi'Si'non e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola dell'Infanzia2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti01 Verona NordVRIC899009 IC 01 di PESCANTINAVRIC899009@istruzione.itFasoli CristinaCorradini ElenaA RITMO DI NATURA: SCUOLE DELL'INFANZIA SOTTO IL CIELOInfanziaTutti i campi di esperienzaAnnualeLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attività a classi aperte, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attività di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Ricerca AzioneApplicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionaleSi'Si'Noe' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado2021/2022Innovazione della didattica delle discipline e valutazione finale degli apprendimenti01 Verona NordVRIC899009 IC 01 di PESCANTINAVRIC899009@istruzione.itFasoli CristinaBonafini FrancescaGRAMMATICA E SCIENZA: DALL'ESPERIENZA LINGUISTICA AL MODELLO DELLA GRAMMATICA VALENZIALE. UN'ESPERIENZA DIDATTICA IN CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA SECONDARIA IN CONTINUITœ VERTICALE CON CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIAPrimariaLingua italianaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Strategie di role playing, Didattica laboratoriale, Flipped classroom, Debate, Brainstorming e attivit? di riflessione, Debriefing e Bridging, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling), Glottodidattica ludica, Lezione frontalePiattaforme di e-learnigSi'NoNoe' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola dell'Infanzia.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)1 Verona NordVRIC899009 IC 01 PESCANTINAVRIC899009@istruzione.itDe Vecchi RossellaBrentegani CeciliaSCOPRIRE QUALCOSA DI NOI, DEGLI ALTRI E DEL MONDO GIOCANDOInfanziaTuttiPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Attivita' a classi aperte, Strategie di role playing, studio di caso, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Narrazioni (storytelling e/o digital storytelling).Applicazioni digitali e multimediali, Coding e pensiero computazionaleSi'NoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaUltime classi della Scuola Primaria.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)1 Verona NordVRIC899009 IC 01 PESCANTINAVRIC899009@istruzione.itDe Vecchi RossellaBonafini FrancescaPOTENZA E MERAVIGLIA DELLE PAROLE: PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI GRAMMATICA ESPERIENZIALE PER SVILUPPARE COMPETENZE COMUNICATIVE E DI COMPRENSIONE NELLA LINGUA ITALIANA E NELLA LINGUA INGLESE.PrimariaItaliano, Lingua Inglese, Arte e ImmaginePluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Modeling, Strategie di role playing, studio di caso, Debate, Brainstorming e attivita' di riflessione, Debriefing e Bridging, Glottodidattica ludica, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiSi'NoNoe' Scuola Polo di rete, provinciale, regionale, nazionaleSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola Secondaria di II grado2021/2022Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo01 Verona NordVRIS00400V IS M.O. Luciano dal Cero di SAN BONIFACIOVRIS00400V@istruzione.itSartori SilvanaCaloi Alberto AntonioSCAMBIO DI BUONE PRATICHE IN INFORMATICA E MECCATRONICASecondaria di II gradoEnogastronomiaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola secondaria di II grado; classi del biennio superiore2017/2018Educazione allo sviluppo sostenibile02 Verona Nord EstVRIS01900L0L IIS Copernico PasoliVRIS01900L0L@istruzione.itTurri SandroRenata SimonettoUn mare di plastica
Secondaria di II gradoScienze, lettere, geostoria, inglese, arteAnno correnteLavori individuali, Lavori di gruppo; Didattica laboratoriale; Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontale.NoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale Documentazione
VeronaScuola Secondaria di II grado2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali01 Verona NordVRRH02000X IPSSAR ANGELO BERTIVRRH02000X@istruzione.itFurlani DanieleZecchini Maria RobertaISTRUZIONE DEGLI ADULTI - RECUPERO DELLE COMPETENZESecondaria di II gradoEnogastronomiaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola Secondaria di II grado, Istruzione per adulti.2018/2019Il nuovo impianto organizzativo-didattico dell'istruzione degli adulti1 Verona NordVRRH02000X IPSSAR ANGELO BERTIVRRH02000X@istruzione.itBongiovanni Domenico LuigiZecchini Maria RobertaISTRUZIONE DEGLI ADULTI - RECUPERO DELLE COMPETENZEIstruzione AdultiEnogastronomiaPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimediali, Piattaforme di e-learnigNoNoNonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado, Classi del biennio superiore, Classi del triennio superiore.2018/2019Inclusione, bisogni educativi speciali, problematiche relazionali e gestione della classe.2 Verona Nord EstVRRI01000R IPSIA GIOVANNI GIORGIVRRI01000R@istruzione.itCeccato MariapaolaEsposito PaolaIO STUDIO DA SOLOPrimo biennio secondaria di II grado, Secondo biennio secondaria di IIgrado, Classe Quinta secondaria di II gradoTuttiPluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Cooperative learning, Didattica laboratoriale, Brainstorming e attivita' di riflessione.Applicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaClassi del triennio superiore.2018/2019Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)1 Verona NordVRTF03000V ITI GUGLIELMO MARCONIVRTF03000V@istruzione.itPiccoli GabriellaSileo GiorgioAREALAB: LABORATORIO PROMOTORE DI COMPETENZESecondo biennio secondaria di IIgradoItaliano, Matematica, Discipline Tecniche Di IndirizzoAnnualeLavori di gruppo, Didattica laboratoriale, Lezione frontaleApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale
VeronaScuola Primaria2021/2022Inclusione, bisogni educativi speciali, gestione della classe e dinamiche relazionali03 Verona ovestVRVE01000P Educandato Agli Angeli di VERONAVRVE01000P@istruzione.itBonini MarioBaltieri ElenaPROGETTO RULERPrimariaTuttePluriennaleLavori individuali, Lavori a coppie: peer tutoring e peer collaboration, Lavori di gruppo, Stategie di roel playing, Brainstorming e attivita' di riflessione, NarrazioniApplicazioni digitali e multimedialiNoSi'Nonon e' Scuola poloSI', in eventi a livello provinciale e regionale