
L’art. 1, comma 115 della Legge 107/2015 stabilisce che «il personale docente ed educativo è sottoposto al periodo di formazione e di prova, il cui positivo superamento determina l’effettiva immissione in ruolo».
E’ il successivo D.M. 850 del 27 ottobre 2015 a definire gli obiettivi, le modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, le attività formative e i criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova, ai sensi dell’art. 1, comma 118, della citata Legge.
Ogni anno il M.I. emana una Nota in cui richiama il modello formativo ministeriale, oramai consolidato, e puntualizza le caratteristiche salienti delle attività formative:
- approccio metodologico laboratoriale (vs didattica frontale trasmissiva);
- osservazione in classe (peer to peer), da strutturare mediante apposita strumentazione operativa, con il supporto del tutor;
- rielaborazione professionale, mediante gli strumenti disponibili su piattaforma INDIRE:
– Patto per lo sviluppo formativo.
– Bilancio di competenze finale integrato nei bisogni formativi futuri.